LADRI DI BICICLETTE di Vittorio De Sica
Mercoledì 6 Febbraio | ore 16.40 - 18.40 - 21.00
Lunedì 11 Febbraio | ore 18.40 - 21.00
LADRI DI BICICLETTE
(Italia 1948, 88')
di Vittorio De Sica
con Lamberto Maggiorani (Antonio Ricci), Enzo Stajola (Bruno Ricci), Lianella Carell (Maria Ricci), Elena Altieri (la patronessa), Gino Saltamerenda (Baiocco), Vittorio Antonucci (il ladro), Giulio Chiari (attacchino), Michele Sakara (il segretario alla beneficenza), Fausto Guerzoni (filodrammatico), Carlo Jachino (il mendicante)
clicca qui per vedere il trailer del film restaurato
A un padre di famiglia, che ha trovato finalmente impiego come attacchino, rubano la bicicletta, strumento fondamentale per il lavoro. Assieme al figlioletto comincia così una ricerca del ladro attraverso la Roma del dopoguerra, incontrando solidarietà, indifferenza, aperta ostilità.
"Perché pescare avventure straordinarie quando ciò che passa sotto i nostri occhi e che succede ai più sprovveduti di noi è così pieno di una reale angoscia?" (Vittorio De Sica). Tra le opere più note del neorealismo italiano, uno dei vertici del sodalizio De Sica - Zavattini, un capolavoro dove l’amore per i personaggi diventa vera pietà e la poesia del quotidiano non nasconde la realtà sociale. Premiato con l’Oscar per il Miglior film straniero.
Proiezioni di edizione restaurata in digitale ad alta definizione
clicca qui per approfondire il film
Progetto Il Cinema Ritrovato al cinema (classici restaurati in prima visione) della Cineteca di Bologna
MPX Classic
il piacere dei grandi film del passato nell’alta definizione del cinema digitale
iniziativa organizzata da MPX in collaborazione con i docenti e i corsi di cinema dell’Università di Padova