organizzato da
Antonianum. Centro Ignaziano di cultura e formazione Fondazione Centro Studi Filosofici di Gallarate Associazione KOINE’ - organizzazione di volontariato Ufficio diocesano di Pastorale della Comunicazione
Il tema
La giustizia che vale la pena | riflessioni, pensieri, provocazioni
Il filosofo al cinema
Professore emerito di Storia della Filosofia presso l’Università di Padova. Fra il 1994 e il 2008 è stato Preside del corso di laurea in Filosofia della stessa Università. Visiting Professor presso le Università di Los Angeles e di Boston. Ha pubblicato oltre quaranta volumi, dedicati alla filosofia, all’analisi del sistema politico italiano e ai rapporti fra cinema e filosofia. Su questo tema ha pubblicato: Lo schermo del pensiero. Cinema e filosofia ; Ombre delle idee. Filosofia del cinema fra «American beauty» e «Parla con lei» ; La forza dello sguardo ; Un filosofo al cinema ; L’immagine-pensiero. Tra Fellini, Wilder e Wenders: un viaggio filosofico .
Informazioni
Un filosofo al cinema Rassegna con la supervisione del prof. Umberto Curi Biglietto intero € 5 - Ridotto studenti € 4,50 Commenti curati dal prof. Umberto Curi al termine della proiezione. I film saranno introdotti con informazioni sugli autori e sull’opera a cura di Guido Bertagna . La partecipazione alle Conferenze filosofiche è gratuita e aperta al pubblico fino ad esaurimento posti. Si raccomanda la puntualità nell’accesso in sala.READING a cura di Federico PINAFFO , attore, autore con il contributo di BACARO PADOVANO (via S. Gregorio Barbarigo 3, Padova) > www.bacaropadovano.com pagina facebook ufficiale: Un-filosofo-al-cinema Info: MPX - Multisala Pio X Tel. 049 8774325 www.multisalampx.it infoucs [chiocciola] diocesipadova [dot] it